top of page

Carry Trade Yen e situazione mercati.

  • Immagine del redattore: Riccardo Marchesini
    Riccardo Marchesini
  • 7 ago 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 6 mar

📉 Analisi Macro: il crollo del 5 agosto nei mercati finanziari globali


Carry trade YEN


Il lunedì 5 agosto è stato segnato da un forte calo generalizzato nei mercati finanziari globali, frutto di una combinazione di fattori economici e geopolitici. Tra questi, il rallentamento dell'economia statunitense, la crescita cinese inferiore alle attese, le tensioni geopolitiche, e un mercato che, nell'ultimo anno, ha registrato una crescita eccezionalmente rapida. In questo contesto, un rallentamento era in qualche modo inevitabile.


🔍 Fattore chiave: la chiusura dei Carry Trade in Yen


La principale causa del crollo di lunedì, però, è stata la chiusura dei Carry Trade in Yen, una situazione che ha avuto un impatto simile nell'agosto del 1998. Negli ultimi due anni, con l'inflazione in aumento a livello globale, la Banca Centrale Giapponese è rimasta l'unica a mantenere i tassi di interesse a zero. Questo ha portato molti operatori a prendere in prestito yen a costo zero, convertirli in dollari e investirli in titoli tecnologici statunitensi e criptovalute.


Quando la Banca Centrale Giapponese ha alzato i tassi a fine luglio, portandoli dallo 0%-0,10% allo 0,25%, molti investitori hanno chiuso le loro posizioni in Yen per evitare una significativa riduzione dei guadagni. La conseguente vendita di titoli tecnologici e criptovalute ha innescato un'ondata di vendite che ha portato a un crollo generalizzato dei mercati, amplificato dai meccanismi di trading automatico e dal "Panic Selling".


📉 I ribassi di giovedì 1 e venerdì 2 agosto


I ribassi di giovedì e venerdì sono stati invece principalmente influenzati dai dati economici statunitensi, che hanno evidenziato segnali di rallentamento, come l'aumento del tasso di disoccupazione. Questo ha spinto i mercati a prevedere possibili interventi della Federal Reserve, con stime di forti tagli dei tassi per contrastare la situazione. Di conseguenza, si è verificato un crollo dei tassi di interesse a breve termine.


🤔 Reazione esagerata?


Nonostante la volatilità, il quadro economico generale rimane sostanzialmente stabile, con le trimestrali che presentano risultati leggermente migliori del previsto. Tuttavia, ipotizzare significativi tagli dei tassi per i prossimi due anni potrebbe essere una reazione eccessiva e prematura.


Questa analisi offre una panoramica dettagliata degli eventi recenti nei mercati finanziari globali e suggerisce una certa cautela nell'interpretare i dati attuali.


Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi, in particolare delle decisioni della Federal Reserve e di altre banche centrali, che potrebbero influenzare ulteriormente i mercati nelle prossime settimane.

Gestisci i tuoi investimenti con un approccio indipendente e strategico


Una gestione efficace richiede competenza, visione e un approccio indipendente che garantisca scelte ottimali, libere da conflitti di interesse. Attraverso la nostra consulenza finanziaria, forniamo soluzioni personalizzate per ottimizzare la gestione degli investimenti, migliorare l’efficienza del portafoglio e ridurre i costi, mantenendo sempre il controllo del capitale.


Perché affidarsi a noi?


  • Indipendenza totale: operiamo senza legami con banche o istituzioni finanziarie, selezionando solo le soluzioni più efficienti.


  • Ottimizzazione dei costi: analizziamo e riduciamo le spese di gestione e i costi bancari, garantendo maggiore efficienza.


  • Specializzazione in obbligazioni e strumenti ottimizzati: ricerchiamo le migliori opportunità sui mercati obbligazionari e su strumenti efficienti per la gestione del portafoglio.


  • Strategie su misura: strategie personalizzate per investitori privati, famiglie e patrimoni complessi, con un’attenzione particolare alla protezione e valorizzazione del capitale.


  • Visione a 360°: un modello di gestione che considera tutti gli asset finanziari per una strategia realmente integrata.


  • Flessibilità e innovazione: operiamo da remoto in tutta Italia, garantendo consulenze mirate senza vincoli territoriali.


Se desideri un supporto professionale per prendere decisioni consapevoli e valorizzare al meglio il tuo patrimonio, contattaci per una consulenza personalizzata.



RACCOMANDAZIONI GENERALI

Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche.

Comentários


Sedi.

Verona

Vicenza

Brescia

Milano

Finward.

Servizi.

Consulenza per investimenti

Pianificazione finanziaria

Analisi finanziaria indipendente

Pianificazione previdenziale

Seguici.

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page