top of page

Fasi operative

Come si articola il nostro servizio di Consulenza Finanziaria Indipendente

Efficienza è la parola d'ordine.

Nella scelta degli strumenti, ma soprattutto nel metodo,

questo fa la differenza.

01. Incontro preliminare

Importante per conoscere il cliente e definire gli obbiettivi di investimento e grado di propensione al rischio.

03. Dinamica dei Costi

Valutazione ed eventuale rinegoziazione delle condizioni di negoziazione applicate al cliente dalle controparti bancarie.

05. Fase II

Attraverso raccomandazioni di investimento personalizzate (in acquisto o in vendita) si darà corso alla costruzione del portafoglio e alla gestione degli investimenti nel tempo, secondo la strategia e gli obbiettivi prefissati.

07. Visione a 360°

Attraverso un sistema di rendicontazione avanzata viene aggregata la situazione patrimoniale del cliente (se allocata su diverse banche), per fornire una visione a 360° del patrimonio e dell'andamento complessivo della gestione.

02. Analisi efficienza PTF

Macro analisi della composizione degli investimenti in essere, con l'obbiettivo di rilevare inefficienze relative a strumenti finanziari e determinare il grado di incidenza dei costi finanziari che gravano sulla gestione complessiva.

04. Fase I

Programmazione delle operazioni da implementare per ridurre le inefficienze gestionali rilevate. Questa fase prevede la sostituzione degli strumenti finanziari inefficienti e/o duplicati presenti sulle diverse posizioni bancarie del cliente e la ricalibrazione della strategia di investimento globale.

06. Monitoraggio

Monitoraggio costante dell'Asset Allocation e variazione della stessa sulla base del raggiungimento degli obbiettivi di rendimento e/o a causa dell'evoluzione della congiuntura economica e dei mercati finanziari.

bottom of page